NICOL KORONEL
Dopo la maturità classica ha studiato Psicologia a indirizzo clinico e ha iniziato un percorso di analisi personale che l'ha portato poi ad accostarsi allo Yoga. Ci vorrà ancora qualche anno perchè il gesto meccanico di srotolare il tappetino per cominciare la pratica diventi qualcosa di più di una sana abitudine “igienica”. Ma intanto il corpo incomincia a muoversi e con esso il sistema nervoso, il metabolismo, la circolazione sanguigna e linfatica, l'attività cardiaca e il sistema immunitario. Sul tappetino e nella vita.
Per approfondire la sua conoscenza si è formata all'insegnamento presso la stessa scuola dove ha iniziato la pratica, il centro Yogasama, diretto da Elisabetta Rebuzzini, dove insegna dal 2008 e che a partire dal Settembre 2011 dirige; nel 2012 il centro si amplia, cambia sede diventando l'attuale Yogamati.
La curiosità l'ha spinta a conoscere diversi stili e diversi insegnanti fra cui Willy Van Lysebeth per approfondire le dinamiche vertebrali correlate al respiro, Lino Miele con cui ha praticato l’Ashtanga Yoga e Lisetta Landoni che l'ha introdotta agli Shatkarma e successivamente le ha permesso di conoscere e praticare il suo metodo per 2 anni presso la sua Accademia.
La gravidanza nel 2013 la porta inevitabilmente a rivedere la sua pratica e scopre sperimentando su se stessa l'efficacia e l'importanza di uno Yoga anche capace di adattarsi alla condizione di chi lo pratica, introducendo anche l'uso di supporti e semplicemente lavorando sullo studio della postura, prima di arrivare all'allineamento necessario per affrontare quella completa.
Insegnante di Hatha Yoga e di Iyengar Yoga