La Biodanza cos'è?
Cos’è la Biodanza?
La danza per il sistema di Rolando Toro è considerata nel suo significato primordiale di collegamento alla vita, un movimento integrante e naturale che ci è proprio ancora prima del linguaggio. La danza come tale è espressione dei moti vitali della persona e canale di integrazione ad un nucleo sociale più vasto, alla comunità umana. La Biodanza pertanto non è ballo, ma un sistema composto da una serie di esercizi ispirati ai gesti naturali dell’essere umano e che hanno come obiettivo il risveglio della nostra sensibilità e il potenziamento dei nostri potenziali genetici, principalmente quello affettivo.
La Biodanza è stata definita da Rolando Toro come “un sistema di integrazione umana, di rinnovamento organico, di rieducazione affettiva e di riapprendimento delle funzioni originarie della vita". La definizione è stata da lui ulteriormente aggiornata come “un sistema di accelerazione di processi di integrazione a livello cellulare, immunologico, metabolico, neuroendocrino, corticale ed esistenziale mediante la vivencia indotta in ambiente arricchito dalla musica, la danza, il contatto, la carezza e la presenza del gruppo”5. Per vivencia si intendono esperienze di intenso coinvolgimento emozionale, cenestesico e viscerale, vissute e percepite dalla persona con presenza nel “qui ed ora”.
I CORSI DI BIODANZA DELL'ASDC EQUILIBRIO IN MOVIMENTO:
tutti i mercoledì dalle 15:30 alle 17:00 - Corso Principianti con Mauro Marangoni
tutti i mercoledì dalle 20:45 alle 22:15 - Corso Serale con Operatrice Titolare Giovanna Cicogna

