Il Pilates come stile di vita

Possiamo dire che la vita è continuo movimento ed il Pilates è movimento per la vita. Per molti di noi il Pilates non è solo un metodo per esercitare il corpo, ma un modo di vivere perché la percezione nuova del corpo ci accompagna ogni giorno.
Il Pilates è una preziosa alchemia di elementi che riesce ad integrare mente e corpo. Risveglia le cellule dei nostri muscoli dormienti e ci dà la possibilità di superare il divario tra movimento e pensiero che spesso frammenta la nostra esistenza quotidiana.
Il Pilates, metodo sviluppato da Joseph Hubertis Pilates circa un secolo fa, si è talmente diffuso nel mondo per i suoi evidenti benefici, percepiti già dopo pochi mesi di pratica, che è diventato anche una moda. Personaggi famosi spesso dichiarano sui media la loro passione per il Pilates, svelando i segreti della loro bellezza fisica e della loro salute globale. Ma non è solo grazie ai Vips che migliaia e migliaia di persone ogni giorno iniziano, o per motivi di salute o per semplice vanità, a seguire questa disciplina: basta fare anche una singola sessione d’esercizi perché la percezione del nostro corpo cambi e l’incantesimo sia fatto!
Il Pilates ci ricorda quali sono gli ingredienti per una vita equilibrata: consapevolezza, respiro, equilibrio, controllo, concentrazione, centro, efficienza, fluidità, precisione, armonia e rende reale la loro applicazione nella nostra vita attraverso la sua pratica che gradualmente diventa stile di vita. Le chiare sensazioni di benessere stimolano ulteriormente la persona ad incorporare abitudini nuove e più sane così, come momenti di svago e di rigenerazione nella propria routine, pur riuscendo a mantenere il ritmo della vita urbana contemporanea.
Avere un corpo sano, bello e vitale richiede solo una cosa: che tu lo scelga! Ovvero che tu scelga di andare verso il benessere rompendo con l’abitudine di essere meno sano, meno bello e meno vitale di quanto potresti essere.
Ma come dice Tom Hopkins, “essere depressi è un’abitudine; essere felici è un’abitudine; e la scelta spetta a te.”